Aspetti Naturalistici

“Dal punto di vista naturalistico la condotta è stabilmente colonizzata da molti organismi marini che trovano un substrato duro cui aderire o fanno di essa un riparo o una fonte da cui dipendono per il cibo.

Le riprese mostrano banchi di piccoli pesci, briozoi, gorgonacei, numerosi echinodermi (stelle di mare, oloturie e ricci) e incrostazioni di policheti serpulidi distribuiti lungo tutta la condotta a mare.

Questa offre idoneo substrato anche a molluschi filtratori quali le ostriche che trovano ampia disponibilità alimentare grazie alla grande quantità di sostanza organica articolata presente nella zona dei diffusori.

La presenza di alcune specie - indicatrici di apporto organico - caratteristiche di ambienti di substrato duro in buone condizioni naturali, può testimoniare le discrete condizioni dell’ambiente marino nella zona interessata dallo scarico del depuratore” (Monitoraggio delle acque marine interessate dallo scarico della conduttura sottomarina).