Con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 29 aprile 1999 è stato pubblicato lo schema di riferimento per la predisposizione della Carta del Servizio Idrico Integrato: tale documento, oltre ad essere un adempimento di legge, deve essere visto come uno strumento per il miglioramento continuo della qualità del servizio e conseguentemente dei parametri della stessa carta e come un impegno che il gestore del servizio pubblico locale si assume nei confronti degli Utenti finali.
La Carta dei Servizi è la dichiarazione degli impegni che il Consorzio assume nei confronti degli utenti e più in generale dei soggetti interessati sulla base dei parametri dei servizi forniti; è obiettivo del Consorzio la continua revisione degli standard previsti, nell’ottica del miglioramento della qualità dei servizi eserciti.
La pubblicazione della Carta dei Servizi rientra in un programma più generale che ha previsto anche l’adesione volontaria da parte del Consorzio al Regolamento EMAS (27 gennaio 2004) e l’ottemperanza alla normativa ISO 14001 (27 giugno 2003), con l’obiettivo di conseguire un ulteriore miglioramento delle proprie prestazioni ambientali, l’adozione ufficiale di un corretto Sistema di Gestione Ambientale ed un dialogo aperto con il pubblico ed i soggetti interessati.
La Carta dei Servizi è a disposizione delle parti interessate (individui o gruppi coinvolti o interessati dal comportamento ambientale del Consorzio) presso gli uffici consortili ed il sito e può essere richiesta, in qualunque momento, per iscritto o telefonicamente.