Collegamento di Finale L.

In aggiunta agli interventi descritti precedentemente, per gli scarichi idrici il Programma di miglioramento ambientale prevede entro pochi anni, la  depurazione completa  dei reflui dei Comuni di Finale Ligure, Borgio Verezzi, Calice Ligure, Rialto, Orco Feglino (attualmente depurati solo parzialmente).

Con tre Deliberazioni della Giunta Regionale è stato recentemente approvato il programma di finanziamento per il collegamento dei Comuni citati al depuratore consortile di Savona.

L’obiettivo è quello di ovviare alla mancata depurazione dei reflui del comprensorio finalese attualmente soggetti unicamente ad un pre-trattamento. Dato che la costa ed il mare antistante costituiscono un unico sistema, l’inquinamento da un paese limitrofo può incidere negativamente anche sul comprensorio consortile. E’ per questo motivo, oltre ad una finalità di legge ed alla responsabilità del Consorzio nei confronti del proprio ambito territoriale, che il Consorzio intraprenderà uno sforzo (economico, organizzativo, impiantistico) per la depurazione di questi reflui a fronte di un corrispettivo tariffario.

D’altra parte soluzioni alternative sarebbero state più onerose per la collettività.

Il risultato sarà conseguito realizzando una linea dedicata di collegamento e potenziando al tempo stesso il depuratore consortile, per poter recepire e trattare questa portata aggiuntiva.

L’ottenimento del finanziamento costituisce un riconoscimento significativo sia per la qualità tecnica dei progetti che per le potenzialità dell’organizzazione, che risulterà rafforzata dall’ampliamento del bacino di utenza, anche in considerazione di logiche di ambito territoriale.

L’intervento di collegamento del Comprensorio di Finale risponde al punto 1 della Politica ambientale del Consorzio che richiede di:”Promuovere il rispetto e la tutela di tutte le risorse naturali e del mare in particolare.”