Deodorizzazione Linea Acque

A servizio di alcune sezioni della linea acque (grigliatura, dissabbiatura, decantazione primaria, nuovo Impianto Trattamento Reflui) e della sezione di filtrazione meccanica, รจ stato realizzato recentemente anche un deodorizzatore, per una portata di oltre 60 000 m3/ora di aria da trattare.

-Deodorizzatore linea acque: scrubber primo e secondo stadio-

Una serie di ventilatori assiali aspira l’aria maleodorante attraverso collettori in acciaio inossidabile che partono da tutte le vasche oggetto di trattamento e convergono in un plenum pure metallico; da questa struttura l’aeriforme maleodorante viene soffiato in pressione attraverso due grosse torri di lavaggio chiamate scrubber.

In questi alti serbatoi cilindrici del diametro di oltre 4 metri ciascuno, l’impianto effettua il lavaggio chimico delle sostanze odorigene che preliminarmente vengono assorbite dalla soluzione di lavaggio all’interno delle torri e quindi vengono neutralizzate chimicamente.

Nel primo stadio vengono captate le sostanze acide mediante l’utilizzo di una soluzione di acqua e soda caustica; nel secondo stadio, in ambiente alcalino (soluzione di acqua, soda caustica e ipoclorito), vengono ossidate le sostanze odorigene.

L’avviamento e la conseguente messa a punto dell’impianto sono iniziati il 31 gennaio 2000.