Idrologia

Il compluvio risulta localizzato poco al di sotto dell’autostrada Torino – Savona e corre parallelamente ad essa. Il bacino idrografico è delimitato lateralmente a NE dal versante della Madonna del Monte e a SO dal versante del bric Maggiolo; le due linee delimitanti si congiungono al di sopra delle prime due gallerie autostradali della Torino - Savona.

Presso il confine Est dell’area consortile, nel tratto confinante con l’autostrada Torino - Savona, è visibile un muro di contenimento che drena le acque raccolte lungo il tratto di versante compreso fra il piazzale della nuova grigliatura ed il viadotto autostradale.

Data la bassa permeabilità delle argille plioceniche e dei riporti argillosi, le acque non si infiltrano in profondità, ma vengono raccolte e convogliate nei drenaggi in pietrame esistenti lungo la base del muro.

Conclusioni:

·        nei periodi piovosi il pelo libero della falda passa a 50 centimetri dal fondo dell’alveo del rio Valletta; sulla sponda sinistra i riporti sono costituiti da un materiale permeabile con importanti filtrazioni;

·        nei periodi di siccità la falda si localizza a 5-6 metri al di sotto dell’alveo del rio Valletta; nel materiale di riporto della sponda di sinistra si nota un flusso debole, una costante di acqua attraverso il materiale caotico fessurato.