Linea Acque - Schema di Flusso

Si riporta di seguito uno schema a blocchi esemplificativo del processo di depurazione realizzato nella linea acqua.

Linea acqua DIS 18 rev 1 Ottobre 2001

-Processo di depurazione dei reflui: Linea acqua-

Grigliatura meccanica: ha la funzione di eliminare il materiale solido (stracci, plastica e altri oggetti galleggianti) con dimensioni superiori a 16 mm.

Dissabbiatura – disoleatura: elimina le sabbie, gli oli ed eventuali materiali surnatanti.

Sedimentazione primaria: ha lo scopo di separare dalla fase liquida il materiale organico sedimentabile (fanghi primari).

Ossidazione – nitrificazione: è la fase principale del processo depurativo che si basa sullo sviluppo controllato, in presenza di agitazione e aerazione costanti, di opportuni microrganismi (fanghi biologici o attivi) che utilizzano e demoliscono le sostanze organiche ed inquinanti residuate dalla precedente fase.

Sedimentazione finale: in questa fase viene separato, dall’acqua ormai depurata, il fango attivo, in modo da rinviare una parte di esso alla fase precedente e metterlo a contatto con nuovo liquame in arrivo.

Disinfezione finale: fase in cui le acque depurate, prima del loro scarico in mare, possono essere trattate per ottenere la riduzione della carica batterica.

I liquami depurati vengono scaricati in mare attraverso una condotta sottomarina lunga 1.500 metri ad una profondità di circa 100 metri.